
Per le famiglie.
Ricordiamo a tutte le famiglie la possibilità di trovare piccoli momenti di dialogo, riflessione, preghiera in casa. Un grazie a tutte le catechiste per la loro creatività e vicinanza alle nostre famiglie.
Vieni Signore Gesù.
Possiamo portare a casa e a qualche vicino di casa, anziano, ammalato … i tagliandini che troviamo in chiesa. Come un promemoria di questo tempo speciale.
Le offerte in chiesa.
Il 50% delle offerte di tutto il tempo di Avvento andrà per persone e famiglie in difficoltà, con queste motivazioni: affitti, utenze, spese mediche e alimentari.
Il percorso del Padre Nostro con cui Don Giovanni e Don Leopoldo ci accompagneranno settimanalmente in questo periodo di Avvento, prende occasione dalla rivisitazione di alcune parti della preghiera, per rileggerla integralmente insieme e con occhi diversi, nel suo significato profondo e unico di sintesi di fede e Amore.
Vivremo, dalle parole dei nostri Don, 4 brevi spunti di riflessione che ci aiuteranno a comprendere e a comprenderci meglio.
1. Settimana “Padre nostro”
don Giovanni
2. Settimana “Sia santificato il tuo nome”
don Giovanni
3. Settimana “Rimetti a noi i nostri debiti come anche noi li rimettiamo”
don Leopoldo
4. Settimana “Non abbandonarci alla tentazione”
don Leopoldo
“Padre nostro”
don Giovanni - prima parte
“Padre nostro”
don Giovanni - seconda parte
“Padre nostro”
don Leopoldo - terza parte
“Padre nostro”
don Leopoldo - quarta parte
Visita del Vescovo Claudio nella seconda settimana di avvento domenica 6 dicembre 2020
Domenica 20 dicembre, ultima di Avvento
- Benedizione del Bambino Gesù da porre nel presepio di casa. Alla S. Messa delle 10.00, invitiamo famiglie e bambini a portare la statua che poi verrà posta nel presepio di casa.
- Il dono della Luce. Sempre domenica 20 dicembre consegneremo ad ogni famiglia un cero che vorremmo accendere ogni sera, alle ore 19.00, da domenica fino a giovedì 24 dicembre. Sarà bello illuminare il nostro quartiere attendendo Colui che è la Luce vera, quella che illumina il mondo e ogni uomo.
I giorni di Natale.
• La visita agli ammalati. Li incontriamo da lunedì 21 a giovedì 24 dicembre. Il rispetto per l’attuale situazione sanitaria richiede che venga fatta ai preti una richiesta esplicita da parte dei familiari.
• Le confessioni. In modo particolare giovedì 24 dicembre dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 15,30 alle 18,30.
• Veglia prima della Messa della notte. Alle ore 19,15 per creare in noi lo spazio dell’accoglienza al Signore Gesù.
• Messa nella notte. Quest’anno viene anticipata alle ore 20,00. Speriamo di predisporre audio e video anche in sala papa Giovanni, così da aumentare la possibilità di partecipazione.
• Messe nella solennità del Natale. Con gli orari consueti.