
Domenica 28 novembre 2021, con la prima Domenica di Avvento, inizia il tempo di preparazione al Natale. È chiamato “tempo forte”, proprio con l’espressione “forte” usato dai nostri ragazzi e giovani per dire una cosa bella e significativa.
Speriamo che per loro, per le loro famiglie, e per tutti, sia veramente così.
Ci sono molti segni ed iniziative che invitano a rendere questo tempo fruttuoso per la propria vita cristiana e per la nostra comunità:
- Ogni famiglia è invitata a predisporre un “angolo bello” nella propria casa (su una mensola si mette un’immagine della Sacra Famiglia, una candela per ogni Domenica di Avvento, un fiore…) dove ci si raccoglie insieme per qualche minuto di preghiera, seguendo un sussidio che verrà distribuito alla fine delle Messe domenicali assieme al lumicino di colore diverso per ogni Domenica.
- In chiesa c’è “l’albero dell’Avvento” sul quale in ognuna delle quattro domeniche di Avvento si accenderà una candela con un significato ben preciso: la prima candela di questa settimana è quella denominata del “profeta” e della “preghiera”. Accanto all’altare una “vela” con il titolo dell’Avvento e l’immagine della maternità di Maria ci sospinge a procedere nel tempo dell’Avvento con una rotta ragionata.
- Ogni Domenica, alla Messa delle 10, due classi dell’iniziazione cristiana animeranno la liturgia con preghiere e doni significativi per l’Offertorio.
- Tre video settimanali (lunedì, mercoledì, venerdì) ed un calendario dell’Avvento si trovano nel sito della Diocesi.
- Ognuno, specie chi partecipa ai vari gruppi parrocchiali, sappia che è sotto l’azione benefica del Signore, che non fa mancare il suo sostegno e la sua forza per vivere con frutto questo tempo di grazia.