
Mercoledì delle ceneri
Con le ceneri inizia la Quaresima. Controllate gli avvisi per la nostra comunità per vivere bene questo periodo anche nella situazione di questi giorni.
- AVVISI ALLA COMUNITA'
- PREGHIERE MERCOLEDI' DELLE CENERI

Prima di Quaresima
In questo giorno del Signore, rivolgiamoci con fiducia a Dio che tutti ama e a tutto provvede, e chiediamo che la nostra famiglia raccolta nella fede, ascolti la sua Parola e per mezzo della preghiera impari a lottare contro le insidie del maligno. Attraverso la preghiera e il silenzio vogliamo esprimere, infine, il segno della nostra comunione con Cristo nel desiderio di poter presto celebrare l’Eucaristia insieme a nostri fratelli e alle nostre sorelle.

Seconda di Quaresima
Domenica 8 marzo, seconda di Quaresima, la nostra chiesa sarà aperta con l’Eucarestia esposta per la preghiera personale dalle 8.30 alle 12.00.
Nel pomeriggio la chiesa sarà aperta dalle 17.00 alle 18.30.
Suggeriamo la preghiera in famiglia. In chiesa domenica sarà disponibile un foglietto per la preghiera personale o in famiglia.

Terza di Quaresima
Per la preghiera in famiglia o personale, ricordando che le prime comunità cristiane pregavano nelle case perché le chiese non c’erano…
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, l’amore di Dio Padre e del Signore nostro Gesù Cristo è la nostra forza e il nostro rifugio: amen.

Quarta di Quaresima
Per la preghiera in famiglia o personale, ricordando che le prime comunità cristiane pregavano nelle case perché le chiese non c’erano…
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, l’amore di Dio Padre e del Signore nostro Gesù Cristo è la nostra forza e il nostro rifugio: amen.

Quinta di Quaresima
Per la preghiera in famiglia o personale, ricordando che le prime comunità cristiane pregavano nelle case perché le chiese non c’erano…
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, l’amore di Dio Padre e del Signore nostro Gesù Cristo è la nostra forza e il nostro rifugio: amen.

Domenica delle Palme
Per la preghiera in famiglia o personale, ricordando che le prime comunità cristiane pregavano nelle case perché le chiese non c’erano…
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, l’amore di Dio Padre e del Signore nostro Gesù Cristo è la nostra forza e il nostro rifugio: amen.

Giovedì Santo
Il triduo pasquale di quest’anno ci sollecita a vivere questi giorni come un TRIDUO UMANO, un tempo per scorgere le profondità e gli appelli della vita.
E’ tempo per scoprire che siamo tutti sulla stessa barca, coinvolti nella vicenda dell‘unica famiglia umana sollecitata ancora una volta a scorgere le vie della solidarietà. Le relazioni e i legami con gli altri, oltre i confini assumono una nuova importanza. E’ tempo anche per orientare le nostre scelte verso ciò che vale ed è essenziale nella vita: “Non è il tempo del tuo giudizio, ma del nostro giudizio: il tempo di scegliere che cosa conta e che cosa passa, di separare ciò che è necessario da ciò che non lo è”. ( Papa Francesco, Meditazione a san Pietro 27.03.2020
- PREGHIERA PER IL GIOVEDI' SANTO

Venerdì Santo
Dona il tuo Spirito perché il nostro pensiero e la nostra preghiera siano aperti ad accogliere il grido di chi soffre.
- PREGHIERA PER IL VENERDI' SANTO

Sabato Santo
E’ il giorno del silenzio Padre buono. È il giorno dell’attesa. È il giorno del vuoto.

Santa Pasqua di Resurrezione
Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro.
Corse allora e andò da Simon Pietro e dall'altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l'hanno posto!».
Pietro allora uscì insieme all'altro discepolo e si recarono al sepolcro. Correvano insieme tutti e due, ma l'altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro. Si chinò, vide i teli posati là, ma non entrò.
Giunse intanto anche Simon Pietro, che lo seguiva, ed entrò nel sepolcro e osservò i teli posati là, e il sudario - che era stato sul suo capo - non posato là con i teli, ma avvolto in un luogo a parte.
Allora entrò anche l'altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette. Infatti non avevano ancora compreso la Scrittura, che cioè egli doveva risorgere dai morti.
S. MESSA PASQUA DI RESURREZIONE
NEL TUO SILENZIO - CORO