MERCOLEDI' 17 FEBBRAIO
MERCOLEDI' DELLE CENERI
La Quaresima inizia il 17 febbraio, con il Mercoledì delle ceneri.
E’ un momento davvero molto importante. Le celebrazioni saranno tre: alle 15.00, alle 18.30 e alle 20.30.
Alla celebrazione delle 15,00 un invito particolare per i bambini e ragazzi della catechesi. I ragazzi di 1ª e 2ª media hanno preparato un segno bello che richiama a tutta la comunità il valore della preghiera.
Durante la Quaresima, alcune piccole altre attenzioni liturgiche: l’Atto penitenziale, con il canto del Kyrie eleison, proposto dalla nuova edizione del Messale e il canto del ritornello del salmo.
DOMENICA 28 MARZO
LE PALME
Ci ricorda l’ingresso di Gesù a Gerusalemme. L’ulivo sarà benedetto ad ogni Messa e ognuno potrà portarlo a casa, come segno di benedizione e di pace. Non ci sarà la processione alla Messa delle ore 10.00. L’ulivo non è un talismano, un portafortuna, ma il segno della nostra partecipazione al mistero di Gesù, morto e risorto. Lui è la nostra pace.
LUNEDI' 28 E MARTEDI' 29 MARZO
SOLENNE ADORAZIONE EUCARISTICA
Dalle 15.30 alle 18.30 in chiesa c’è la possibilità di fermarsi in preghiera davanti all’Eucaristia.
Durante l’Adorazione confessioni individuali in chiesa.
Lunedì 29 marzo alle 20.30
Rito della penitenza con l’assoluzione generale, possibile in questo tempo di pandemia.
GIOVEDI' SANTO 01 APRILE
INTRODUZIONE DEL TRIDUO PASQUALE
Alle 10.00 Santa Messa del Crisma in Cattedrale con il vescovo Claudio.
Alle 16.00 Confessioni individuali in chiesa.
Introduzione del Triduo
Alle 19.30 santa messa nella Cena del Signore
* Non sarà possibile la lavanda dei piedi e la seguente veglia eucaristica in cappellina.
Chi viene alla Messa riceverà in dono un pane, segno del dono del Signore, da spezzare e mangiare poi a casa.
VENERDI' SANTO 02 APRILE
PRIMO GIORNO DEL TRIDUO PASQUALE
Giorno di digiuno e astinenza dalle carni.
Alle 15.30 Via Crucis in chiesa, a cui sono invitati in modo particolare i ragazzi.
Alle 16.30 Confessioni individuali in chiesa.
Alle 19.30 Solenne celebrazione della Passione del Signore: con ascolto della Passione, preghiera universale, adorazione della Croce e comunione eucaristica
* Non sarà possibile il bacio alla croce.
SABATO SANTO 03 APRILE
SECONDO GIORNO DEL TRIDUO PASQUALE
Dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.30 Confessioni individuali
VEGLIA PASQUALE 03 APRILE
Pasqua di Risurrezione del Signore
Terzo giorno del Triduo
Alle 19.30 Veglia pasquale, centro e culmine dell’intero anno liturgico.
Celebreremo la Risurrezione di Cristo con la benedizione del fuoco, l’ascolto della Parola di Dio e la liturgia battesimale.
LUNEDI' DELL'ANGELO 05 APRILE
PASQUETTA
Alle 10.00 santa messa.
Nessuna messa nel pomeriggio.