Dal 19 al 26 maggio, viene organizzato un pellegrinaggio in Terrasanta, nei luoghi della vita Cristo e che furono “culla” per il cristianesimo. Oltre che a un approfondimento storico e culturale della vita di Gesù, che aiuterà a soffermarci sulla nostra fede e la nostra spiritualità, la Terrasanta ci offrirà anche numerosi spunti di riflessione sull’attualità, la pace, la convivenza tra fedi e culture differenti…
Inoltre, sarà un’occasione importante per sedimentare lo spirito comunitario della nostra parrocchia, vivendo insieme un’esperienza umana e di fede intensa e unica.
C’è tempo fino al 21 febbraio per portare l’iscrizione a don Carlo: finora circa una trentina di persone hanno già dato la propria adesione per partecipare a quest’esperienza ricca di mete, visite a luoghi storici ed evangelici, ma anche dove fermarsi a pregare.
La prima tappa del viaggio (giovedì 19 e venerdì 20 maggio) sarà Nazareth con la visita alla basilica, la messa presso la grotta dell’Annunciazione, la visita ai santuari, al piccolo museo dell’antico villaggio di Nazareth, alla casa di Giuseppe, alla sinagoga…
Si proseguirà poi per Cafarnao (santuari di Tagba e Magdala, lago di Tiberiade…), Betsaida, il pozzo della samaritana a Sicar, Gerico, Qumram, il mar Morto, Gerusalemme con i luoghi della passione, il calvario e il santo sepolcro, e infine, Betlemme.
Il programma completo e le condizioni di viaggio sono scaricabili qui sotto.

